San Francisco
Situata nella Baia omonima è considerata una delle più belle al mondo. Abitata dalle tribù degli indiani Miwok e Ohlone fu scoperta nel 1775 da Juan Manuel de Ayala. Il vero sviluppo cominciò a metà dell’800 con la famosa "corsa all’oro" che fece confluire migliaia di persone da tutto il mondo; questa situazione portò ricchezza ma anche case da gioco, bordelli, fumerie d’oppio e delinquenza.
La faglia di San’Andrea, punto di incontro della placca pacifica e americana, che taglia la California in due divide anche la città si San Francisco. La scossa tellurica più devastante fu quella del 1906 dove la città crollò e venne divorata da un incendio che durò tre giorni. Ciò dette inizio ad un lungo periodo di progettazione e ricostruzione che la rese una delle metropoli più moderne dell’epoca . L’economia negli anni ‘ 50 ruotava intorno alle attività del porto, alle banche, ai gruppi immobiliari e ad alcune realtà industriali. A queste attività si sono, oggi, aggiunte la Higt Tech, nella zona della Silicon Valley e la ricerca tecnologica all’interno dell’importante polo universitario. Il cuore turistico è la Union Square con i suoi alberghi lussuosi e teatri; fare shopping nei negozi più eleganti, ascoltare musica di strada e ammirare i monumenti e gli edifici di cui la zona è ricca: il Naval Monument, il San Francisco Museum of modern Art, il quartiere Presidio che corrisponde al primo insediamento spagnolo, trasformato in parco nazionale. Da vedere la Cappella ed il Club degli Ufficiali, il Cimitero Militare ed il Presidio Army Museum e la Missione Dolores . Inoltre una visita al The Exploratorium , centro educativo per lo sviluppo dell’interesse e della curiosità verso il mondo circostante. La San Francisco Bay, il cui simbolo è senz’altro il Golden Gate è la Baia più grande della California. Il ponte con i suoi 2700 metri di lunghezza e 60 metri di larghezza la collega alla contea di Marin. Il Golden Gate Park, con i suoi 600 ettari di superficie, ospita numerosi campi sportivi, un piccolo lago ed alcuni padiglioni tra cui il Jananese Tea Garden. All’interno del Parco si può vedere il California Academy of Science, lo Steinhart Aquarium , il Morrison Planetarium e l’Asian Art Museum. Altro punto importante nella Baia è l’isola di Alcatraz, antica sede penitenziaria, entrata a far parte della Golden Gate National Recreation Area. Oltre al Civic Center e al Financial District , un punto attrattivo è il Fisherman’s Wharf antico molo di pescatori ristrutturato e pieno di ristoranti, negozi di souvenir e musei. Da visitare Ghirardelli Square con i suoi ex edifici industriali divenuti centri commerciali cosi come The Cannery con il Museum of the City of San Francisco. Nei pressi del molo si può visitare il National Marittime Museum e il Wax Museum.
Jackson Square
È il centro storico di San Francisco, in cui sono conservati alcuni fabbricati miracolosamente risparmiati dal sisma, dichiarati monumenti storici come il Solari Building West e l’Hotaling Buildings.
Montgomery Street
Il monumento più importante del quartiere è la Transamerica Pyramid.
North Beach
La strada principale è la Columbus Avenue con i suoi ristoranti, caffè e pasticcerie italiane All’incrocio con Kearny Street sorge la Columbus Tower, il palazzo in cui Francis Ford Coppola vi stabilì la propria casa di produzione.
Broadway
Vi si trova la St. Francis Church, la più antica chiesa cattolica della città.
Washington Square Park
Con al centro della piazza la statua di Benjamin Franklin, vi si trova la Saints Peter and Paul, la chiesa della comunità italiana ricca della città.
Telegraph Hill
La collina che domina la parte nord-orientale di San Francisco è uno dei quartieri più costosi della città. La Telegraph Hill è dominata dalla Coit Tower, grande torre di cemento a forma di idrante.
Chinatown
Raduna una delle più numerose comunità di cinesi d’America e Grand Avenue ne è il cuore con le sue insegne in cinese e inglese e tipiche decorazioni orientali, ricca di negozi e ristoranti e vi spicca il China Trade Center per uno shopping di oggetti più caratteristici. In Washington Street troviamo il Buddha’s Universal Church, più grande tempio Buddista d’America. In Stockton Street vi si trovano i mercati mattutini, dei ristoranti e delle Tea Houses; da vedere il Chinese Historical Society Museum.
Castro
È il famosissimo quartiere gay con il triangolo rosa e bandiere arcobaleno che sventolano ovunque. Da non perdere: Japantown; i quartieri residenziali di Pacific Heights; Nob Hill e Russian Hill. Infine "Lombard Street" – Via tortuosa in forte pendenza, circondata da belle ville e profumati giardini di ortensie.