Miami

Già da 4000 anni fa gli indiani "Tequesta" popolavano le rive del pescosissimo "Miami River" fino all'arrivo di Juan Ponce de Leon nel 1513. Occupata dagli spagnoli fino al 1821, la zona fu intensamente sfruttata per la coltivazione del cotone e della frutta. il 28 luglio 1896, dopo l'arrivo della ferrovia e della prima Banca gli abitanti della città ne decretarano ufficialmente la nascita. Dopo la grande "Depressione" economica del 1929 la situazione migliorò con la seconda guerra mondiale quando Miami fu scelta come sede di ospedali e accampamenti militari e ciò fece conoscere agli americani il suo clima estremamente favorevole. Oggi è un susseguirsi di alberghi lussuosi e quartieri residenziali della Hight Society che domina l'economia, dai grattacieli di downtown alle varie comunità latine. La globalizzazione dell'economia internazionale ha portato oltre 200 istituti di credito di livello mondiale che seguono le attività del terziario e quelle produttive delle industrie aeronautiche e aerospaziali.

Biscayne Boulevard

È la principale arteria cittadina, accompagnata da un'ininterrotta seguenza di palme lungo la quale troviamo Bayfront Park con bella vista sul Port of Miami, uno dei principali porti passeggeri del mondo con le navi da crociera ancorate lungo la struttura costruita su due isole artificiali: Dodge Island e Lummus Island; mentre i lussuosi yatch privati si trovano presso Miamarina con i suoi negozi, ristoranti e il Pier 5 Market dove si possono acquistare souvenir ed oggetti d'artigianato. Salendo verso nord si incontro la Freedom Tower per giungere a Downtown, centro cittadino con i suoi altri grattacieli, banche, uffici pubblici, shopping center, centri culturali e musei. I vari quartieri cittadini abitati da specifici gruppi etnici sono Little Havana  abitata dai numerosi profughi cubani, Morningside in puro stile mediterranean revival, Little Haiti, abitato da oltre 200 mila Haitiani, Opa Locka costruito negli anni 20 in puro stile moresco con i suoi minareti, giardini, cupole e fontane.   

Bayfront

Il cuore di Miami è la parte sud di Biscayne Boulevard con a est il Bayfront Park e ad ovest i più altri grattacieli della città tra cui il One Biscayne Tower ed il Forst Federal Building. Sul Biscayne Blvd si affaccia uno dei più antichi grattacieli, la Freedom Tower. dalla Biscayne Bay partono numerose escursioni in barca sia verso le isole antistanti che per vere e proprie battute di pesca notturna.   

Downtown

Da visitare: Historical Museum of Southern Florida, Federal Building, il Metro Dade Cultural Center, iL Guzman Cultural Center, la Dade County House sede del tribunale, la Main Library, in Centrust Bank Tower, South East Financial Center, la Gesù Catholic Church, la Federal Court House, il Miami Police Museum e il Du Pont Building.   

North West West

In questa zona si trova il Civic Center, il famoso Metropolitan Medical Center ed il Miami Stadium.   

Brickell Avenue

A sud del Miami River inizia questa famosa strada con innumerevoli  istituti di credito, lunghe file di alte palme e le residenze delle famiglie più ricche di Miami.   

Virginia Key e Key Biscayne

Nella prima parte troviamo il Miami's Marine Stadium per concerti musicali ed eventi sportivi, il National Oceanic & Atmospheric Administration, famoso centro metereologico dei caraibi ed il Miami Seaquarium grande acquario marino con il Marine Laboratory centro per le ricerche oceanografiche. a Key Biscyane troviamo l'International Tennis Center e la famosa spiaggia di Crandon Park una delle più belle della costa.    

South Miami

A sud di Coral Cables troviamo il famoso Parrott Jungle dove si possono ammirare innumerevoli uccelli, pappagalli, fenicotteri, marabù e cacatuà. Inoltre vari parchi tropicali tra cui il Fairchild Tropical Gardens offre più di 500 specie di palme, infine da non perdere l'immenso Metrozoo nel quale gli animali sono posti all'interno del loro habitat naturale.   

Hialeah

Famoso per il suo grande Parco con all'interno un lago nel quale nidifica un gran numero di fenicotteri.

North Miami

Da vedere il Miami Wax Museum con le sue statue e manichini storici; Old Spanish Monastery del 12 secolo dedicato a San Bernardo ed il Museum of Contemporary Arts. Dintorni di Miami. Da vedere il famose Serpentarium, centro per lo studio dei veleni di serpente, Gold Coast Railroad Museum con i famosi treni dei Presidenti degli Stati Uniti; la Monkey Jungle, foresta tropicale nella quale vivono numerose specie di scimmie, in piena libertà. Al confine con le Everglades troviamo la riserva Naturale "Orchid Jungle" con la sua Pioneer Florida Museum and Village.   

Coconut Grove

Questo quartiere si presenta con vari edfici colorati con intelaiature a vista e ville lussuose immerse in rigogliosi giardini tropicali di cui la dimora più famosa è Villa Vizcaya. A sud sorge l'Ermita de Las Caridad chiesa frequentata da profughi cubani, il Planetarium utilizzato per le osservazioni durante le missioni spaziali e il Museo della scienza, struttura interattiva indicata per i più piccoli. Oltre alla Miami City Hall, sede municipale, incontriamo sulla Main Highway il teatro Coconut Grove Playhouse e la Barnacle House uno dei più antichi di Miami, infine il Cocowalk e il Mayfaif Shopping Center sono due dei più famosi centri commerciali.   

Coral Gables

È un'aera residenziale progettata negli anni 20 con villette in stile mediterraneo circondate dal verde e da impianti da Golf, all'estremità occidentale si trova l'enorme Campus della University of Miami con il suo Lowe Art Museum.   

Miami Beach

Soprannominata la "Riviera d'America" è collegata con Miami da 5 pont: Broad Causeway, J.F.K., Julia Tuttle, Tuttle, il Venetian Couseway e McArtthur Couseway. La zona più caratteristica è il Art Deco District, dichiarato Monumento Storico Nazionale. Su Ocean Drive, la strada che costeggia la spiaggia di sabbia calcarea, si incontrano vari edifici degli anni 30; sulla Collins Avenue si trova una forte concentrazione di locali notturni; la Espanola Way, antica zona a luci rosse, è ora una delle più belle di Miami Beach grazie ai suoi edifici in stile mediterraneo. Inoltre sulla Lincoln Road Street e Euclid Avenue incontriamo numerose gallerie, scuole d'arte e graziosi Cafe. La Lincoln Road Mall è una via commerciale molto frequentata grazie ai suoi negozi di moda e Cafe che la rendono una delle più chic dell'Isola. Sulla zona nord incontriamo la Beachfront Promenade, lungomare il legno molto frequentato durante le ore diurne.