Kaua'i

 
Avvolta tra valli smeraldo, guglie affilate di montagna e scogliere frastagliate è l'isola più antica delle Hawai'i. Alcune parti dell'isola sono accessibili solo via mare o aerea, rivelando bellezze naturali che superano l'immaginazione.
 

Kaua'i è la più antica di tutte le isole Hawaiane, nata da un unico enorme vulcano estinto milioni di anni fa e sebbene sulla cartina potrebbe sembrare piccolina, in quanto a diversità di paesaggi ed ecosistemi è sicuramente un mondo a sé.

Dal momento in cui si mette piede sull'isola è facile essere subito catturati e rapiti dall'atmosfera di tranquillità e serenità che le sua lussureggiante vegetazione tropicale e i suoi paesaggi da cartolina emanano. Kaua'i è infatti soprannominata “l'isola giardino”: montagne interamente ricoperte da foreste, attraversate da sentieri e solcate da tantissimi fiumi che si trasformano in altrettante piccole cascate che , spuntando una accanto all'altra dalla folta vegetazione, creano paesaggi quasi surreali.

Non è un caso infatti che questa isola sia stata scelta come sfondo a molti set cinematografici, quali i Predatori dell'Arca Perduta e Jurassic Park.

Se gran parte del suo interno è occupato da montagne dove le nuvole si addensano per la maggior parte dell'anno, le coste invece, più asciutte e soleggiate, sono un vero paradiso per gli amanti del mare.

Sulla costa nord, una lunga striscia di sabbia bianca quasi ininterrotta, collega il grazioso villaggio di Hanelei, all'ultima spiaggia di Ke'e Beach, che coincide con la fine della strada asfaltata.

Mare aperto e baie riparate dalla barriera corallina, come le bellissime Tunnels e Lumaha'i Beach, sono alcune dlle “perle” di questa zona. Scendendo sulla costa occidentale si raggiunge prima la Coconut Coast, che prende il nome dalle tantissime palme che costeggiano le sue spiagge, fino all'area di Po'ipu, situata nella zona sud dell'isola, dove c'è solo l'imbarazzo della scelta sulla spiaggia in cui rilassarsi.

Se è vero che è quasi un obbligo il noleggio di un'auto per meglio poter esplorare l'isola, è anche vero che molti punti, quelli più selvaggi, non sono raggiunti da strade.

E' il caso dell'interno della valle di Hanalei, delle montagne centrali e del cratere di Kilohana.

Solo un'escursione in elicottero consente di vedere questi luoghi di una bellezza sconvolgente.

Sempre in elicottero è possibile sorvolare anche inaccessibili montagne e valli che formano la Na Pali Coast, con le sue alte scogliere che si gettano nel Pacifico.

Questo tratto di costa, probabilmente uno dei punti più conosciuti e spettacolari dell'isola di Kaua'i,è visitabile, oltre che in elicottero, anche con escursioni in barca o con un lungo ed impegnativo percorso a piedi.

Per chi non è disposto a percorrere tutto il sentiero, è possibile effettuare anche solo la prima parte (circa 1 ora e 30 minuti) molo suggestiva, che conduce alla prima e bellissima spiaggia di Hanakapi'ai Beach.