Fakarava
E' il secondo atollo della Polinesia in ordine di grandezza. Fauna e flora qui sono particolarmente ricche e l'ecosistema è incontaminato. I fondali sono un acquario tropicale che ospita cernie, barracuda, razze, squali tigre e squali martello. Il nome stesso dell’isola è significativo perchè significa “ricchezza”. Non per niente Fakarava è stata dichiarata Riserva della Biosfera dall'UNESCO ed è entrata a far parte del programma “Man and Biosphere”, istituzione che promuove lo sviluppo sostenibile su basi scientifiche.
Il lato occidentale dell'atollo è fatto di un’infinità di isolette che affiorano da questo grande giardino di corallo. Quello orientale è invece un nastro di terra continuo, lungo oltre quaranta chilometri e ricoperta da palme da cocco, pandani, banani e grandi cespugli fioriti che si specchiano nel mare. La laguna di Fakarava offre le condizioni migliori per la coltivazione delle ostriche perlifere grazie alla profondità e alla limpidezza delle sue acque; sono quindi sorte numerose fattorie chiamate “fermes perlières”, disseminate lungo i margini della laguna. Sull'atollo non vi sono servizi pubblici di trasporto. Per gli spostamenti bisogna utilizzare i servizi offerti dalle più piccole strutture ricettive oppure noleggiare motorini o biciclette.
da non perdere
- il paradiso per i divers e innumerevoli sono i punti di immersione
- la domenica, prendete una bicicletta e recatevi alla chiesa del villaggio per assisterea una funzione religiosa