Isole polinesiane
Raggruppate in cinque diversi arcipelaghi (Isole della Società, Marchesi, Tuamotu, Gambier e Australi), le isole della Polinesia seducono con un mare dalle mille tonalità d’azzurro, atolli coperti di palme da cocco, lagune con spiagge di sabbia bianca finissima e alture vulcaniche ricoperte di verde a strapiombo sull’acqua. Le isole si distinguono tra alte e basse a seconda della loro conformazione. Le isole alte sono caratterizzate da aspri picchi di origine vulcanica, da una vegetazione rigogliosa e stupende spiagge nere di origine basaltica, o immacolate spiagge di sabbia corallina.
Le isole basse, levigate da secoli di erosione, offrono allo sguardo panorami unici: anelli di atolli sparsi in lagune di fiaba, dalle acque calde e generose, ricche di vita. Milioni di pesci di ogni specie, ma anche coralli dai colori unici, tartarughe giganti, delfini e razze manta sono i protagonisti di un mondo sommerso di esaltante bellezza, da ammirare ogni giorno durante lunghe nuotate in mezzo a colori che spaziano dal verde chiaro al blu turchese, al largo di spiagge infinite che si perdono all’orizzonte, e immersi in un clima ideale tutto l’anno.
Oltre 100 isole suddivise in cinque arcipelaghi (Isole della Società, Tuamotu, Marchesi, Australi e Gambier) disseminati nella vastità dell’oceano Pacifico, con una proporzione di 4000 kmq. di terre emerse su una superficie marittima di 4.000.000 di kmq!