INFORMAZIONI UTILI
Lingua ufficiale: nell'arcipelago delle Fiji la lingua principale e' l'inglese; si parlano anche Fijiano e Indi.
Clima: le isole Fiji hanno un clima tropicale, uno dei piu' gradevoli del Pacifico. Poiche' le isole sono a sud dell'Equatore, le stagioni sono invertite rispetto alle nostre: la stagione secca va da Maggio a Novembre quando soffia l'aliseo di sud-est (temperature tra 20 e 28 gradi) con serate fresche, e stagione umida da Novembre ad Aprile (tra i 24 e 30 gradi), con piogge piu' frequenti durante la notte. Il versante occidentale delle isole e' generalmente piu' secco rispetto a quello orientale.
Abbigliamento: consigliamo un abbigliamento leggero, meglio se di cotone, e per la sera un pullover o una giacca sportiva. In generale casual e pratico, con un k-way a portata di mano nella stagione umida. Da non dimenticare copricapo, creme solari, occhiali da sole, repellente per insetti e sandali di gomma. Nei centri abitati non e' consentito circolare indossando solo costume da bagno.
Fuso orario: piu' 12 ore rispetto all'Italia. Attenzione alla linea della data (oltrepassandola in arrivo dagli Stati Uniti considerare anche 1 giorno in più).
Passaporti, visti e vaccinazioni: è' sufficiente il passaporto valido per almeno tre mesi dalla data di ingresso per soggiorni inferiori ai 30 giorni e il biglietto di ritorno. Non sono richieste vaccinazioni. Rigorosi divieti per l'importazione e l'esportazione di vegetali e animali. Per chi si reca alle isole Fiji transitando dagli Usa, consigliamo di porre particolare attenzione alle disposizioni di ingresso negli Stati Uniti. Per maggiori informazioni vi preghiamo di consultare la sezione relativa alla destinazione America oppure consultare il sito www.travel.state.gov oppure www.usaembassy.it
Valuta: la moneta è il Dollaro Fijiano (FID); ad un Euro equivalgono circa 2,062 dollari circa.
Mance: la percentuale di servizio e' sempre compresa; le mance non fanno parte della cultura degli abitanti di queste isole. Sono comunque bene accette. In genere vengono raccolte in un fondo comune, con cassetta/deposito presso la reception, e divise fra lo staff.
Corrente elettrica: 240 volts nella gran parte degli alberghi, con possibilita' di trovare convertitori per rasoi elettrici in tutte le strutture alberghiere.
Telefono: si puo' chiamare in Italia pagando con carta di credito, carta telefonica prepagata oppure addebitare la chiamata al ricevente tramite operatore. Per chiamare in Italia con telefoni cellulari è indispensabile avere un telefono compatibile con gli standard locali, ma la copertura non e' sempre garantita. E' consigliabile contattare il proprio gestore telefonico per maggiori informazioni.
Tasse: le tasse locali di imbarco delle Fiji sono di 30 dollari Fijiani a persona (soggette a variazioni).