INFORMAZIONI UTILI
Formalità di ingresso: per i cittadini italiani è necessario il passaporto in corso di validità, con scadenza non inferiore a 3 mesi. È necessario anche essere in possesso del biglietto aereo di ritorno. Il visto è necessario solo per permanenze superiori ai 30 giorni. Per l’ingresso nelle isole Cook con transito dagli Stati Uniti, ai cittadini italiani è richiesto un passaporto con chip elettronico, con validità di almeno 6 mesi che permette di transitare dagli Stati Unit. Inoltre dal 12/01/09 è obbliga torio registrarsi online, non meno di 72 ore prima della partenza, sul seguente sito: https://esta.cbp.dhs.gov per ottenere l’autorizzazione all’ingresso.
Non sono richieste vaccinazioni.
Clima: il clima è di tipo tropicale con due stagioni principali: una secca e più fredda che va da aprile a novembre, con temperature comprese tra 24 e 30 gradi e una più calda tra dicembre e marzo, che è anche la stagione delle piogge con brevi e violenti acquazzoni. La temperatura media varia fra i 25 gradi di agosto e i 29 di febbraio, mentre la minima non scende mai sotto i 18 gradi. Le temperature dell’acqua oscillano tra 24 e 28 gradi.
Fuso orario: la differenza di fuso orario rispetto all’Italia è di -11 (-12 quando è in vigore l’ora legale).
Valuta: la valuta è il dollaro neozelandese (NZD
Abbigliamento: si consiglia un abbigliamento pratico e leggero e preferibilmente in cotone. Alcuni indumenti più pesanti saranno utili per la sera e per i luoghi con l’aria condizionata. La sera, soprattutto nei grandi alberghi, è gradito un abbigliamento più formale. Da non dimenticare un paio di scarpe di plastica per camminare sui coralli, occhiali da sole, cappelli, creme ad alta protezione e una lozione antizanzare.
Elettricità: 220 volt; è necessario munirsi di un adattatore universale.
Guida: per muoversi sulle isole è disponibile il servizio taxi, ma è consigliabile anche il noleggio di auto, scooter e biciclette disponibili in numrosi alberghi e negozi. E’ richiesta una patente di guida in uso corrente nelle Cook rilasciata dalla Stazione di Polizia di Avarua dietro la presentazione della propria patente di guida italiana. La guida è a sinistra.
Tasse aeroportuali: le tasse aeroportuali si pagano all’imbarco per voli internazionali e sono pari a NZD 30.
Certificato di nozze: in loco per beneficiare delle offerte sposi e anniversari è richiesta copia del certificato, inoltre molte di esse sono valide solo entro un certo periodo dalla data delle nozze o dell’anniversario.
INFORMAZIONI UTILI
Formalità di ingresso: per i cittadini italiani è necessario il passaporto in corso di validità, con scadenza non inferiore a 3 mesi. È necessario anche essere in possesso del biglietto aereo di ritorno. Il visto è necessario solo per permanenze superiori ai 30 giorni. Per l’ingresso nelle isole Cook con transito dagli Stati Uniti, ai cittadini italiani è richiesto un passaporto con chip elettronico, con validità di almeno 6 mesi che permette di transitare dagli Stati Unit. Inoltre dal 12/01/09 è obbliga torio registrarsi online, non meno di 72 ore prima della partenza, sul seguente sito: https://esta.cbp.dhs.gov per ottenere l’autorizzazione all’ingresso.
Non sono richieste vaccinazioni.
Clima: il clima è di tipo tropicale con due stagioni principali: una secca e più fredda che va da aprile a novembre, con temperature comprese tra 24 e 30 gradi e una più calda tra dicembre e marzo, che è anche la stagione delle piogge con brevi e violenti acquazzoni. La temperatura media varia fra i 25 gradi di agosto e i 29 di febbraio, mentre la minima non scende mai sotto i 18 gradi. Le temperature dell’acqua oscillano tra 24 e 28 gradi.
Fuso orario: la differenza di fuso orario rispetto all’Italia è di -11 (-12 quando è in vigore l’ora legale).
Valuta: la valuta è il dollaro neozelandese (NZD
Abbigliamento: si consiglia un abbigliamento pratico e leggero e preferibilmente in cotone. Alcuni indumenti più pesanti saranno utili per la sera e per i luoghi con l’aria condizionata. La sera, soprattutto nei grandi alberghi, è gradito un abbigliamento più formale. Da non dimenticare un paio di scarpe di plastica per camminare sui coralli, occhiali da sole, cappelli, creme ad alta protezione e una lozione antizanzare.
Elettricità: 220 volt; è necessario munirsi di un adattatore universale.
Guida: per muoversi sulle isole è disponibile il servizio taxi, ma è consigliabile anche il noleggio di auto, scooter e biciclette disponibili in numrosi alberghi e negozi. E’ richiesta una patente di guida in uso corrente nelle Cook rilasciata dalla Stazione di Polizia di Avarua dietro la presentazione della propria patente di guida italiana. La guida è a sinistra.
Tasse aeroportuali: le tasse aeroportuali si pagano all’imbarco per voli internazionali e sono pari a NZD 30.
Certificato di nozze: in loco per beneficiare delle offerte sposi e anniversari è richiesta copia del certificato, inoltre molte di esse sono valide solo entro un certo periodo dalla data delle nozze o dell’anniversario.