KYOTO E NARA
Le due antiche capitali, che custodiscono tesori inestimabili e tradizioni mai decadute, sembrano non essere state scalfite dal trascorrere del tempo.
Gli antichi templi e le vie tradizionali in cui l'aria profuma di serenità corrispondono proprio all'immagine di quel Giappone che avete sempre sognato.
Si può comprendere il paese solo attraversando i vicoli dell'antica città imperiale, così come la vedono molti giapponesi. Per oltre 1000 anni, dal 794 al 1868, Kyoto è stata quasi ininterrottamente la sede della corte imperiale. Solo successivamente l'imperatore si trasferì definitivamente a Tokyo.
Kyoto, fondata nel 794, è “il cuore del giappone” per la sua importanza storica e cultuale nella storia del Paese. Essendo stata risparmiata dai bombardamenti, la città conserva le architetture tradizionali degli antichi quartieri, i templi e i giardini che la rendono unica e dove si sono tramandate le tradizioni artistiche, religiose culturali ed artigianali giapponesi. Il modo migliore per visitare la città è a piedi, attraversando le piccole vie con le botteghe artigiane, le sale da tè e i negozi degli antiquari, passeggiando nei giardini ed ammirando i templi buddhisti e i santuari shintoisti. In primavera poi è un tripudio di ciliegi in fiore. fiore.