INFORMAZIONI UTILI

 

Clima: il clima è tropicale, con temperature comprese tra i 21° e i 33 ° con nessuna vera stagione distinta. Possibili violenti e brevi acquazzoni si possono trovare nel periodo tra Ottobre e Marzo.
 
Vaccinazioni: non sono richieste vaccinazioni, tuttavia consigliamo di consultare il proprio medico prima di intraprendere il viaggio.

Documenti e formalità doganali: è necessario il passaporto completamente integro con una validità superiore ai 6 mesi dalla data del rientro del viaggio, due pagine vuote e biglietto aereo di andata e ritorno. Visto d'ingresso obbligatorio: i cittadini con passaporto italiano che si recano in Indonesia per un periodo non superiore a 30 giorni e per motivi di turismo otterranno il visto di ingresso gratuito in arrivo (FREE VISA ON ARRIVAL) ma è indispensabile che entrata e uscita dal paese siano attraverso i seguenti  aeroporti:

1.    Adi Soemarmo, Surakarta
2.    Adi Sucipto, Yogyakarta
3.    Ahmad Yani, Semarang
4.    Lombok International airport, Mataram
5.    Belitung, Tanjung Pandan
6.    Binaka, Sibolga
7.    El Tari, Kupang
8.    Frans Kaisiepo, Biak
9.    Halim Perdana Kusuma, DKI Jakarta
10.    Hang Nadim, Batam
11.    Husein Sastranegara, Bandung
12.    I Gusti Ngurah Rai, Bali
13.    Juanda, Surabaya
14.    Kuala Namu, Medan
15.    Maimun Saleh, Sabang
16.    Minangkabau, Padang
17.    Mopah, Merauke
18.    Mozes Kilangi, Tembaga Pura
19.    Pattimura, Ambon
20.    Polonia, Medan
21.    Sam ratulangi, Manado
22.    Sepinggan, Balikpapan
23.    Soekarno Hatta, Banten, Jakarta
24.    Sultan Hassanudin, Makassar
25.    Sultan Iskandar Muda, Banda Aceh
26.    Sultan Mahmud Badarudin II, Palembang
27.    Sultan Syarif Kasim II, Pekanbaru
28.    Supadio, Pontianak
29.    Tarakan, Tarakan

La richiesta del visto presso l’Ambasciata a Roma è obbligatoria per tutte le altre tipologie di visto.
 
Fuso orario: + 6 ore per Sumatra e Giava, + 7 ore per Bali e + 8 ore per l'Indonesia orientale nel periodo in cui in Italia  vige l'ora solare; nel periodo in cui vige l'ora legale in Italia si deve togliere un’ora.
 
Lingua  e religione: il Bahasa indonesia è la lingua ufficiale, l'inglese è parlato e compreso ovunque. Tra le religioni troviamo quella musulmana, protestante, cattolica, induista, buddista, confuciana.
 
Moneta e carte di credito: la moneta ufficiale è la Rupia Indonesiana (IDR); Per il cambio valutario sono accettati Euro e Dollari Americani che possono essere cambiati in loco nelle banche e negli uffici cambio autorizzati. Le carte di credito sono ampiamente accettate negli hotels, nei grandi magazzini, nei supermercati e negozi anche per piccoli acquisti. La più comune è la American Express ma anche MasterCard e Visa sono accettate.
 
Elettricità: il voltaggio in Indonesia è di 220-240 volt con prese di corrente di tipo inglese, pertanto è necessario munirsi di di un adattatore di corrente.
 
Telefonia: Prefisso per l'Italia: 0039 / Prefisso dall’Italia: 0062 ( 21 per Jakarta). Se da un telefono fisso si chiama un numero della città nella quale ci si trova, non occorre digitare il prefisso, mentre occorre digitarlo se si chiama da un cellulare (021 per Jakarta). Rete cellulare: la copertura della rete telefonica cellulare, soprattutto nelle città, è buona e in costante espansione.
 
Tasse aeroportuali: per voli internazionali da Bali pari a circa 100.000 rupie il cui pagamento deve essere effettuato in luogo e in valuta locale; sono soggette a variazioni senza alcun preavviso.
 

Festività indonesiane

IDUL FITRI: sarà il 14-15 Giugno 2018, quindi il periodo Lebaran sarà tra l' 8 e il 24 giugno 2018 (indicativamente una settimana prima e una dopo l'Idul Fitri). L'isola di Giava sarà veramente molto trafficata prima e dopo il periodo dell'Idul Fitri, a causa di le pubbliche festività a le celebrazioni del Lebaran. I
 
NYEPI, giorno del silenzio a Bali - Capodanno balinese: in questo giorno molte imprese sono chiuse a Bali come l'aeroporto, aziende e trasporti locali. I turisti che soggiornano negli hotel saranno limitati e dovranno rimanere all'interno della struttura per la giornata (nessuno può andare in spiaggia).

 

Note Importanti isole Gili e Lombok
- TRAGHETTO VELOCE “Gili Cat” dal porto di Padang Bay (Bali) a Gili Trawangan & trasferimenti : esiste un traghetto veloce sulla tratta da Bali (porto di Padang Bay) a Gili Trawangan, spesso può capitare che il mare sia agitato!Il trasferimento dall’hotel di Bali al porto di Padang Bay, della durata circa di due ore viene effettuato su base collettiva con minivan o pullman (a seconda del numero dei partecipanti) con il solo servizio di autista locale parlante inglese a cura dello staff dei traghetti veloci. La traversata ha una durata di circa 1 ora e mezzo. E’ consentito un massimo di 2 bagagli per persona; in caso di forte vento e mare mosso con onde alte, i traghetti veloci non potranno operare e la prima alternativa possibile e' prevedere il traghetto pubblico (estremamente semplice e spartano ....) che opera da Padang Bay (Bali) a Lembar (sud di Lombok) con una traversata di circa 5 ore. Da Lembar occorrera' poi prevedre il trasferimento verso il porto di Teluk Kode via terra (circa 2 ore con auto o minibus) dove da li' partono le barche per le isole Gili (da Teluk Kode ancora mezz'ora circa di navigazione).
- I CIDOMO DI GILI: Al vostro arrivo al porto di Gili Trawangan, il trasferimento al resort avverrà con i famosi ‘cidomo’ piccoli carri trainati da cavalli, ci sono solo 30 cidomo in tutta l’isola pertanto in periodi di maggior affluenza potrà essere necessario attendere un po'
- TASSA DA PAGARE PER PASSEGGERI IN PARTENZA PER GILI E LOMBOK: dal giorno 08 Luglio 2017, le autorità portuali di Padang Bai (Bali) richiederanno ai passeggeri in partenza per le isole Gili e per Lombok il versamento di una tassa pari a IDR 60.000 (circa US$ 5) per  persona per tratta;  Il versamento dovrà essere corrisposto direttamente al porto, in contante e in rupie indonesiane
- TRASFERIMENTI DALL’AEROPORTO DI LOMBOK: l'aeroporto di Lombok si trova nella parte sud dell’isola (Praya). La distanza dall’aeroporto agli hotels posizionati nella zona di Senggigi è di circa 1 ora e 10 minuti d’auto, mentre il trasferimento dall’aeroporto di Lombok al Tugu Hotel (nell’estrema parte nord di Lombok) è invece di 2 ore e 10 minuti d’auto.