Hong Kong

La citta' di Hong Kong (in cinese "porto dei profumi") e' celèbre per i suoi alti grattacieli che di notte, proiettano raggi luminosi al neon verso il cielo stellato. La citta' situata lungo la foce del fiume delle Perle, e' una delle piu' importanti dal punto di vista economico, e' infatti la terza economia dopo New York e Londra. Nel 1860 divenne colonia inglese come indennizzo dopo la sconfitta dell'impero cinese durante la seconda guerra dell'oppio (Trattato di Nanchino). Nel 1941 venne catturata dai giapponesi. Nel 1997, dopo la fine dei 99 anni come colonia inglese, e' ritornata alla RPC pur continuano a godere di vasta autonomia amministrativa e politica per i successivi 50 anni. Hong Kong e' tuttora una delle citta' portuali piu' dinamiche dell'Asia. Durante il periodo invernale la citta' non diventa particolarmente fredda, ma e' comunque bene coprirsi. D'estante fa invece molto caldo, per cui il periodo migliore per visitare Hong Kong e' tra settembre e febbraio. Sebbene la lingua sia il cantonese, il cinese mandarino e' comunque largamente utilizzato dalla popolazione. L'inglese e' altrettanto utilizato e i segnali stradali sono bilingue. Il cinese scritto e' invece rappresentato dall'uso dei caratteri tradizionali. Hong Kong e' posta di fronte a isole (in tutto 234), tra cui Kowloon raggiungibili tramite traghetto, ma le colline circostanti la citta' sono verdeggianti e ricche di alberi (foreste tropicali).

 

INFORMAZIONI UTILI

Formalità per l’ingresso: è necessario il passaporto individuale in corso di validità e per i passeggeri in transito con validità residua di almeno 6 mesi.Alcune compagnie aeree possono richiedere una validità del passaporto di tre mesi.

Visto: non è richiesto il visto d’ingresso per soggiorni inferiori ai tre mesi, è invece necessario per soggiorni superiori ai 3 mesi.

Vaccinazioni: nessuna vaccinazione è richiesta al momento della stampa del catalogo.

Stagioni e clima: subtropicale con tre stagioni: fresca da gennaio a maggio; piovosa da maggio a settembre con forti acquazzoni soprattutto in luglio e agosto; calda e secca da ottobre a gennaio. Le temperature oscillano tra i 7° ed i 24° a seconda della stagione.

Moneta: dollaro di Hong Kong, 1 Dollaro di Hong Kong equivale a circa 0,09411Euro. Le principali carte di credito sono comunemente accettate.

Acquisti: ottime le opportunità di shopping, dalle eleganti boutique della Nathan Road ai centri commerciali, fino ai coloratissimi mercati all’aperto. Tra questi segnaliamo Temple Street Night Market, mercato notturno con bancarelle stracolme di ogni genere di merce e Stanley Market, ex villaggio di pescatori, dove si possono trovare artigianato cinese e sete.

Lingua: cantonese ed inglese. Il cinese mandarino è la lingua ufficiale insieme all’inglese.

Elettricità: 220 volt; è consigliabile munirsi prima della partenza dall’Italia di un adattatore di corrente.

Religione: taoista, buddista, cristiana e minoranze musulmane ed indù

Mezzi pubblici: il modo più veloce ed economico per girare è la rete MRT (Mass Transit Railway) che collega i punti principali della città. Per tragitti brevi è consuetudine utilizzare i taxi che si trovano un po’ ovunque a tariffe relativamente basse. Molti autisti parlano l’inglese ma è consigliabile farsi scrivere il nome della destinazione in ideogrammi cinesi. Una piacevole alternativa ai tradizionali mezzi sono i tipici i tram, che percorrono i vari distretti della città dal 1904 regalando gli scorci più pittoreschi.

Parchi a tema, zoo, giardini botanici: Hong Kong dispone di numerosi parchi divertimento e parchi a tema, tra questi: Dysneyland Hong Kong.

Tasse aeroportuali: in uscita dal paese 120 dollari di Hong Kong. Il pagamento delle tasse aeroportuali è da farsi in valuta locale. Le tasse possono essere soggette a variazioni senza preavviso.