western australia
Il Western Australia è uno stato dalle dimensioni davvero impressionanti: 2.525.500 kmq e 12.000 km di costa ( 8 volte e mezzo l’Italia). E’ un immenso deserto con una punta meridionale verde e ricca di vigneti. Proprio le particolari condizioni ambientali hanno favorito il crescere di una flora unica, non presente in altra parte del mondo.
perth e dintorni
Perth, dinamica e solare, con spiagge bianche ed un mare limpido, è spesso descritta come la città più soleggiata e più remota del globo. Fu fondata nel 1829, ma solo dopo la scoperta dei primi giacimenti d'oro nel 1890 iniziò la vera crescita che l'ha portata all'importanza attuale. Perth balzò all'onore delle cronache mondane e sportive per essere stata teatro della sfida storica che i velisti australiani e quelli americani hanno sostenuto nel 1987 nella famosa regata velica dell'America's Cup. Le spiagge sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici e distano circa 10 km dal centro abitato. Da Kings Park potrete ammirare nel modo miglior il panorama della città.
Una splendida escursione da farsi in giornata è la visita di Rottnest Island, a 16 chilometri dalla costa, famosa per le sue spiagge e per la presenza dei quokka, simpatici marsupiali simili ai canguri.
Allontanadosi da Perth, merita una visita il Nambung National Park (Deserto dei Pinnacoli) si trova 250 km a nord di Perth. La formazione di questi strani pilastri d'argilla, una volta ritenuti alberi fossili, è stata oggetto di lunghe discussioni tra geologi di tutto il mondo. La teoria più seguita è che la loro formazione sia dovuta alla lenta erosione dell'acqua che durante milioni di anni ha contribuito a scavare intorno ai pinnacoli l'argilla più tenera, lasciando quella cristallizzata e quindi più dura.
Poco fuori la cittadina di Hyden, 400 km a est di Perth, si trova Wave Rock. Questa particolare formazione geologica è composta da un masso di granito lungo 15 metri e dalla perfetta forma di un'onda. Si presume che questo blocco granitico si sia cristallizzato oltre due miliardi di anni fa. Le strisce di colore, che variano dal grigio al rosa, sono state causate da complesse reazioni chimiche. Nella zona sono visibili altre formazioni simili dalle forme e grandezze diverse.
coral coast-ningaloo reef-kimberley
La Coral Coast, baciata dal sole tutto l'anno, offre innumerevoli attrazioni. A Shark Bay, che ospita una grande varietà di specie marine, potrete incontrare gli amichevoli delfini, che ogni giorno raggiungono le acque basse di
Monkey Mia. Ningaloo Reef, più a nord, è la barriera corallina più vicina all'Australia ed il cuore del Ningaloo Marine Park. Il Ningaloo Marine Park si estende per 260 chilometri tra le cittadine di Coral Bay e Exmouth. Il parco comprende la bellissima barriera corallina che si è guadagnata nel tempo la reputazione di essere uno degli ultimi paradisi oceanici della terra.
A differenza della più celebre Grande Barriera Corallina a nord del Queensland, Nigaloo Reef è facilmente raggiungibile dalla riva, da cui non dista mai più di 3 km e, in alcuni punti, anche meno di 200 metri. Potrete tuffarvi tra centinaia di pesci tropicali, coralli colorati e i più grandi pesci del mondo, gli squali balena, docili creature che visitano la scogliera ogni anno tra aprile e giugno. Tra gennaio e febbraio, rare specie di tartarughe depongono qui le loro uova.
Monkey Mia è famosa nel mondo per i suoi inusuali abitanti, i numerosi delfini che si spingono fino a riva tutti i giorni per divertirsi e nuotare con i turisti. Il nome Shark Bay derivò dall'avvistamento di numerose pinne di squali in queste acque da parte dei primi colonizzatori di quest'area che in seguito però si accorsero che non appartenevano a questo voracissimo pesce bensì a simpatici delfini disposti invece a socializzare con l'uomo. Questa baia ricca di fauna, flora e vita sottomarina, è un vero gioiello del Western Australia così come la spiaggia ricoperta di bianche conchiglie. Shark Bay è inoltre una zona di transito per balene e uccelli durante le loro migrazioni ed è possibile assistere tutti gli anni a questo fenomeno che vede l'arrivo di questi grossi cetacei dalla lontana Siberia.
Exmouth è una delle città più recenti in Australia. Creata nel 1967 come città a sostegno del centro di comunicazioni navali, è diventata nel tempo un luogo molto noto tra i turisti. Da Exmouth è possible raggiungere in fuoristrada il Cape Range National Park per ammirare stupendi canyon e gole di rocce rosse.
Situato a circa 2.300 km a nord di Perth, il Kimberley è una vasta regione dai contrasti davvero spettacolari, con aspre gole e vette incantevoli, cascate e laghi, cittadine molto belle ed ospitali come Broome, ovvero la città delle perle, situata lungo la costa occidentale. Ed ancora: suggestive aree montuose con rocce di color verde acceso. Il maggior centro abitato dell'intera regione è Derby, base ideale per esplorare tutta la zona che include il parco nazionale di Tunnel Creek e lo splendido comprensorio di Windjana Gorge. A circa 60 km da questa cittadina si può visitare Geikie Gorge ovvero un'enorme gola lunga svariati km, formata dal fiume Fitzroy. Altre due località dove poter soggiornare sono Hall's Creek e Kununurra, ottimali basi di partenza per esplorare il Kimberley sud-occidentale, dove la principale attrazione sono le imponenti formazioni rocciose chiamate simpaticamente Bungle Bungle. La famosa Gibb River Road è un nastro di 660 km da Derby a Kununurra che permette di attraversare in fuoristrada , solo nella stagione secca, la regione selvaggia del Kimberley. La strada è dissestata e richiede abilità ed esperienza ma ripaga con panoramici unici sulla terra. Gli alberghi sono molto semplici e in zone remote.
Broome è la più famosa città del Kimbeley e la capitale mondiale delle perle. Cable Beach, la spiaggia più famosa di Broome, è considerata una delle più belle del mondo: una striscia di sabbia dorata lunga 32 km e larga poco meno di uno quando la marea è bassa. Il fascino di questa cittadina deriva dalla sua origine multirazziale: all'inizio del 1900, quando Broome divenne il centro mondiale della pesca delle perle, vi arrivarono migliaia di avventurosi provenienti soprattutto da paesi asiatici.