tasmania

Scoperta da Abel Tasman nel 1642, la Tasmania fu la seconda colonia del continente, dopo Sydney, utilizzata per lo più per stabilirvici colonie penali. La Tasmania è la regione, che più delle altre, ha conservato le testimonianze del passato coloniale, con numerose dimore storiche e resti delle colonie penali.

Quasi la metà del territorio è protetta da riserve e parchi nazionali, il 20% dei quali iscritto tra i Patrimoni dell’Umanità. Terra dalla bellezza aspra e selvaggia possiede spettacolari bellezze naturali come la Penisola di Freycinet, il Cradle Mountain National Park e le regioni del South West con foreste incontaminate.

Hobart, la capitale, è la una delle città più antiche d’Australia. Circondata da uno splendido panorama di montagne, è una città con eleganti edifici georgiani, numerosi parchi e graziose abitazioni che la rendono una delle città più piacevoli e affascinanti dell’Australia. L’isolamento ha favorito il mantenimento dell’ambiente naturale particolare, con certe specie indigene, prima fra tutte il Diavolo della tasmania, un piccolo marsupiale carnivoro che vive in alcuni parchi.