NORTHERN TERRITORY

Il Northern Territory occupa all’incirca un sesto  di tutta la massa continentale dell’Australia ed ha una popolazione di soli 200.000 abitanti. L'Australia è un continente che ama stupire e lo fa con gli affascinanti contrasti della sua terra, proprio come nel Northern Territory dove contrappone il “Top End”  che comprende la zona di Darwin,  del  Kakadu  e di Kathrine ed è contraddistinto da clima tropicale, foreste pluviali, piane alluvionali e cascate habitati di numerose varietà di uccelli, coccodrilli, bufali, wallabies e barramundi al “Red Centre” che include  la zona di Tennat Creek, Alice Springs e Uluru/Ayers Rock, caratterizzata da distese desertiche di terra rossa tra cui spicca il monolito di Uluru.

RED CENTRE

Il Red Centre, la regione meridionale del Northern Territory, è il cuore dell’outback australiano. Il nome deriva dal colore rosso che domina e riveste i siti più celebri del paese: Ayers Rock, i monti Olgas e Kings Canyon. Questo territorio aborigeno conta una sola città, Alice Springs, che sorge nel cuore delle MacDonnell Ranges.

Tra le più grandi meraviglie naturali del mondo, Ayers Rock è l’icona naturale più famosa d’Australia; il monolito alto 348 metri si erge maestoso nel centro del continente e domina il deserto circostante.

Il Red Centre australiano ospita il complesso roccioso di Kata Tjuta (o Monti Olgas), una vera e propria meraviglia naturale e icona culturale dell’Outback australiano, situato a circa 40 km a ovest di Uluru. Si ritiene che le 36 cupole di arenaria rossa, che formano il complesso di Kata Tjuta siano state formate ben 500 milioni di anni or sono.

Circondata da un deserto di sabbia rossa Alice Springs si estende per centinaia di chilometri in tutte le direzioni. È anche il punto di partenza per raggiungere le spettacolari formazioni naturali di Uluru (Ayers Rock) e del Kata Tjuta National Park.

Il Watarrka National Park è conosciuto con il nome di Kings Canyon, una possente gola rocciosa che fende la terra fino a una profondità di 270 metri: ripide pareti rocciose di colore rosso si ergono su intricate foreste dove trovano riparo molti animali. Il Kings Canyon si trova a circa 300 km a nord-est di Uluru e a 450 km a sud-ovest di Alice Springs.

TOP END

Il Top End, la regione più settentrionale dello stato del Northern Territory, è una terra caratterizzata da un clima tropicale e da una natura fatta di verdi e lussureggianti foreste pluviali, paludi, straordinarie cascate tra formazioni rocciose dalle forme bizzarre.

Darwin, il capoluogo dello stato del Northern Territory, è una città più vicina all’Asia di quanto non lo sia a Sydney e Melbourne. Situata al termine della mitica Stuart Highway, la lunghissima autostrada che  si snoda per 2800 km attraverso il territorio australiano, Darwin ha vissuto a lungo una situazione di isolamento, considerata in passato un terra per uomini duri, per territorians, come si fanno chiamare i locali. La Darwin di oggi è invece una città moderna e divertente, famosa per la sua vivace vita notturna e per lo stile di vita rilassato. Darwin è il punto di partenza ideale per raggiungere alcune delle aree naturali più belle dell’Australia.

A Katherine, terza città per grandezza del Northern Territory, si trova il Nitmiluk National Park con Katherine Gorge che copre una vasta area selvaggia che comprende 13 gole scavate nella roccia arenaria dal fiume Katherine. 

Il parco nazionale di Kakadu è situato a circa 3 ore di auto da Darwin. Classificato dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, è caratterizzato da bellissime cascate che formano splendidi specchi d’acqua, coperti di ninfee dove amano nascondersi enormi coccodrilli. Da non perdere le pitture rupestri, delle vere e proprie gallerie a cielo aperto, alcune delle quali risalgono ad oltre 50.000 anni fa e che rivelano come usi, tradizioni, leggi e storie vengano tramandati dagli Aborigeni, di generazione in generazione, attraverso questa straordinaria forma di espressione.

Circondato dal Kakadu National Park, dal Mare degli Arafura e dal Golfo di Carpentaria, Arnhem Land è un vasto e incontaminato territorio selvaggio, ricco di cultura aborigena.  È qui che è nato il didgeridoo, il celebre strumento musicale australiano. Il panorama di Arnhem Land è splendido e variegato, costituito da aspre costiere, isole remote, fiumi ricchi di pesci, lussureggianti foreste pluviali, ripide scarpate e savana.